Il Congresso nazionale della Sifap celebra il trentennale il 25.3 a Roma
Il Congresso nazionale della Sifap festeggia il trentennale della nascita della Società italiana dei farmacisti preparatori, fondata nel 1993, il prossimo 25 marzo a Roma, presso il Nobile Collegio Chimico Farmaceutico, in via In Miranda 10. Tema della giornata: “30 anni insieme per la Galenica – Evoluzione di un impegno magistrale”.
“30 anni insieme per la Galenica – Evoluzione di un impegno magistrale” è il tema del Congresso Nazionale Trentennale Sifap, in programma a Roma presso il Nobile Collegio il 25 marzo.
Sifap nacque dunque trent’anni fa da un’idea del professor Marcello Marchetti e grazie all’impegno di un gruppo di farmacisti appassionati di galenica. Oggi rappresenta un vasto gruppo di seicento soci attivi, che collaborano con le principali società scientifiche del mondo farmaceutico, a cui si aggiungono 4200 follower. E con la Sifap (presieduta oggi da Paola Minghetti) è cresciuta anche, in tutta Italia, l’importanza della galenica quale componente essenziale della professione di farmacista e dell’assistenza sanitaria.
Il Congresso nazionale della Sifap 2023 ha il patrocinio di Federfarma, Federfarma Lazio, Federfarma Roma, Fenagifar, Utifar, Fondazione Francesco Cannavò. il programma della giornata prevede l’approfondimento delle tematiche fondamentali in materia di galenica attraverso relazioni e tavole rotonde. Interverranno rappresentanti di Ema, Aifa, Ministero della Salute, società dei medici, associazioni di cittadini, oltre, naturalmente, a quelli dei farmacisti.
Alla tavola rotonda del mattino sugli sviluppi futuri della galenica sono invitati:
- Ovidio Brignoli (Simg, Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie)
- Stefania Dalfrà (Ministero della Salute)
- Domenico Di Giorgio (Aifa)
- Anna Lisa Mandorino (segretaria generale di Cittadinanzattiva)
- Walter Marrocco (responsabile scientifico di Fimmg)
- Nicola Merlin (presidente di Eupati, Accademia del paziente esperto)
- Paola Minghetti (presidente di Sifap)
A quella pomeridiana, dedicata ai 30 anni della Sifap, sono invitati:
- Carolina Carosio (presidente di Fenagifar)
- Arturo Cavaliere (presidente di Sifo)
- Marco Cossolo (presidente di Federfarma)
- Luigi D’Ambrosio Lettieri (senatore e presidente della Fondazione Cannavò)
- Marcello Gemmato (sottosegretario di Stato alla Salute e deputato)
- Achille Iachino (d. g. della Direzione generale dei dispositivi medici e del servizio farmaceutico del Ministero della Salute)
- Eugenio Leopardi (presidente di Utifar)
- Andrea Mandelli (presidente della Fofi)
Il programma completo del Congresso nazionale della Sifap è consultabile sul sito della Società. Un articolo correlato lo potete leggere sul nostro sito qui.