Al via a Bologna il progetto “Farmacia Cuore in Salute”
Parte a Bologna l’iniziativa “Farmacia Cuore in Salute”, nell’ambito del “Progetto Bologna città cardioprotetta 2023-2025”, che punta a creare farmacie specializzate nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e munite di defibrillatore automatico esterno (Dae) per interventi salvavita di emergenza.
Farmacie Federfarma Bologna lancia il progetto “Farmacia Cuore in Salute” per la prevenzione delle malattie cardiocircolatorie: farmacie specializzate sui temi cardiovascolari e munite di defibrillatori esterni per interventi di emergenza.
“Farmacia Cuore in Salute” è promossa da Ffb, Farmacie Federfarma Bologna. Vi partecipano Pgc-Piccoli Grandi Cuori Onlus e Pubblica assistenza quali partner tecnici, la Asl Bologna come istituzione sanitaria garante, Viatris come sponsor non condizionante, Comuni di Bologna e della Città Metropolitana come enti patrocinatori istituzionali, Irideem quale fornitore di defibrillatori.
Le farmacie che aderiscono al progetto si impegnano: ad acquistare un defibrillatore, a prezzo concordato, e a posizionarlo all’esterno, rendendolo accessibile ventiquattro ore su ventiquattro per otto anni; a partecipare al corso di formazione Fad sulla cardioprotezione; a inviare almeno due persone al corso in presenza sulla sicurezza in farmacia con attestato Blsd (Basic life support – early defribillation); a partecipare alle iniziative promosse da Farmacie Federfarma Bologna in farmacia per la sensibilizzazione dei cittadini alla prevenzione cardiovascolare, alla lotta alla sedentarietà, alla promozione di corretti stili di vita.
Il corso Fad di farmacia cardiologica “Il ruolo del farmacista sul territorio per lo screening, prevenzione e gestione delle patologie cardiovascolari” si articola in 4 moduli formativi da un’ora. Docente è il professor Arrigo Cicero.
Per maggiori informazioni: sito di Ffb-Federfarma Bologna– 051.581831.
Un articolo correlato potete trovarlo sul nostro sito qui.