Il farmacista nella percezione degli italiani: un’indagine Ipsos
Il farmacista nella percezione degli italiani dopo la pandemia è il tema dell’indagine svolta dall’Ipsos, che sarà presentata questa settimana, il 16 marzo, a Roma. I risultati della ricerca si preannunciano molto interessanti, perché non c’è dubbio che, nella vicenda Covid-19, i farmacisti sono stati protagonisti decisivi: sempre aperti anche nelle fasi di lockdown, punto di riferimento per il cittadino per test, tamponi e vaccini,
Il 16 marzo a Roma presentazione dell’indagine Ipsos “Il ruolo del farmacista e delle farmacie: verifica della reputazione e del percepito d’immagine”, che fotografa la figura del farmacista nella percezione degli italiani.
Titolo della ricerca è “Il ruolo del farmacista e delle farmacie: verifica della reputazione e del percepito d’immagine”: la presentazione sarà svolta dallo stesso presidente di Ipsos, Nando Pagnoncelli. All’incontro parteciperà anche il ministro della Salute Orazio Schillaci.
Il tema sarà oggetto di discussione in una tavola rotonda moderata dal giornalista Marco Giorgetti. Interverranno rappresentanti delle istituzioni, dei farmacisti, dei cittadini.
- Francesco Zaffini, presidente della 10a Commissione del Senato
- Ugo Cappellacci, presidente della XII Commissione della Camera
- Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza Stato-Regioni
- Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto Superiore di Sanità
- Annalisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva
- Marco Cossolo, presidente di Federfarma
- Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm
- Federico Conte, presidente di Farmacieunite
- Andrea Mandelli, presidente di Fofi, a cui spetterà il compito di introdurre i lavori e poi di tirare le conclusioni del dibattito
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito della Fofi., dove l’evento sarà disponibile in streaming e in differita. Articoli correlati potete trovarli sul nostro sito qui e qui.