La telemedicina in farmacia è protagonista del dossier centrale di “Farma 7” numero 4/2023, in arrivo in questi giorni nelle farmacie italiane, un tema di strettissima attualità.

Sul numero 4 di “Farma 7”, in arrivo nelle farmacie, un dossier dedicato ai servizi di telemedicina in farmacia, che nel 2022 hanno registrato una netta crescita.

I servizi di telemedicina in farmacia sono ormai una realtà consolidata, efficiente e di elevata qualità, che riscuote il consenso dei cittadini e che può contribuire a ridimensionare il problema delle liste d’attesa per esami e prestazioni, che in Italia rischia ormai di diventare drammatico. In farmacia si possono fare elettrocardiogrammi, holter pressori e cardiaci e molti altri esami con piena sicurezza e affidabilità. Questi servizi, secondo il presidente di Federfarma Marco Cossolo meriterebbero di essere convenzionati (si veda in proposito qui sul nostro sito).

I dati del 2022 raccolti dal network Promofarma-Htn dimostrano che la telemedicina in farmacia è in costante aumento. Risulta infatti che nel quarto trimestre 2022, infatti, siano 6.515 le farmacie dotate dei servizi di telemedicina Promofarma-Htn, con una crescita del 3% rispetto al trimestre precedente. Nel confronto con il 2021, l’incremento è dell’11%.

In particolare, l’attività del quarto trimestre 2022 si chiude con un consuntivo di 122.066 prestazioni diagnostiche di secondo livello erogate, in aumento del 27% rispetto al quarto trimestre 2021. E così, nel 2022, sono state complessivamente erogate 352.842 prestazioni, in aumento del 41% rispetto al 2021 (dove sono state erogate 250.946 prestazioni). L’aumento complessivo delle prestazioni erogate negli ultimi sette anni e l’omogeneità di strumenti e metodologie utilizzati nella raccolta dei risultati permettono di avere dati aggregati sempre più significativi in chiave statistica, in termini sia di utilizzo del servizio, sia di diffusione delle patologie, a livello nazionale e locale.

Oltre al dossier sulla telemedicina in farmacia, pubblicato nella sezione del giornale “Ricerche e documenti”, sul nuovo “Farma 7” potete trovare anche un commento (nel nostro editoriale) dei risultati della Commissione d’inchiesta della Regione Toscana sulla gestione della pandemia, che ha ufficialmente riconosciuto l’importanza dell’attività svolta dalle farmacie nell’emergenza Covid-19.