Fondazione Veronesi e Federfarma promuovono “Gold for kids 2023”, seconda edizione della campagna di raccolta di fondi a sostegno della ricerca sui tumori pediatrici, che quest’anno si svolgerà dal 15 al 22 maggio.

Dal 15 al 22 maggio si svolge “Gold for kids 2023”, la campagna di raccolta fondi promossa da Fondazione Veronesi e Federfarma per finanziare la ricerca sui tumori pediatrici. In arrivo in farmacia, con “Farma 7” numero 7, la locandina dell’iniziativa da esporre al pubblico. Millecinquecento farmacie coinvolte direttamente nella raccolta delle donazioni.

Con la Circolare 124/2023 (come sempre, disponibile nell’area riservata del sito) Federfarma sottolinea “l’importante valenza sociale e benefica dell’iniziativa, volta a valorizzare l’impegno delle farmacie anche su questo fronte” e invita “tutti, organizzazioni territoriali e colleghi, alla collaborazione e a una convinta partecipazione all’iniziativa”.

Le farmacie sono dunque anche quest’anno direttamente coinvolte nella campagna. Riceveranno, insieme con il numero 7 di “Farma 7”, in arrivo a fine aprile, la locandina di “Gold for kids 2023”, da esporre al pubblico per informare e sensibilizzare i cittadini sul tema dei tumori dei bambin, invitandoli a fare una donazione.

La donazione può essere fatta on line, utilizzando il QR code riportato sulla locandina da esporre in farmacia, sino al 31 agosto 2023. Quindi, la locandina potrà rimanere esposta anche dopo il termine della campagna di maggio.

Inoltre, 1.500 farmacie potranno partecipare direttamente alla raccolta di fondi, comunicando la loro adesione alla Federfarma provinciale di riferimento entro il 28 marzo. Fondazione Veronesi invierà loro gratuitamente un kit con espositore e box-salvadanaio, alcuni opuscoli sul tema dei tumori pediatrici e 31 braccialetti in tessuto dorato con la dicitura “Il futuro è dei bambini” (di cui uno per il farmacista perché possa indossarlo e farsi promotore dell’iniziativa), da consegnare al cittadino a fronte di una donazione minima di 3 euro da versare nel salvadanaio. Nel caso in cui rimanessero in farmacia braccialetti dopo il 22 maggio, le donazioni potranno continuare sino a esaurimento delle scorte (fino al 15 giugno).

L’importo raccolto con i salvadanai andrà versato alla Fondazione Veronesi secondo le modalità illustrate dalla Circolare 124, alla quale si rimanda per ulteriori informazioni.

Articoli correlati li potete trovare sul nostro sito qui e qui.