In 500 farmacie lombarde si può fare il test per lo streptococco
In cinquecento farmacie della Lombardia è possibile effettuare il test per lo streptococco, un esame molto richiesto, in particolare per la frequenza di questo tipo di infezioni che si registra tra i bambini. L’elenco delle farmacie che offrono la prestazione è disponibile sull’applicazione “Farmacia Aperta” di Federfarma Lombardia.
Il test per lo streptococco è disponibile oggi in cinquecento farmacie della Lombardia, preparate a eseguirlo, in risposta a una crescente domanda da parte dei cittadini.
Sono molti i cittadini che sentono l’esigenza di sottoporsi a questo test, che si effettua tramite tampone orofaringeo, o che desiderano farlo fare ai propri bambini, visto il crescente numero di infezioni riscontrate in questi mesi, che molto spesso riguardano proprio i più piccoli.
Come ha chiarito recentemente Federfarma nazionale (si veda sul nostro sito qui), questo esame è certamente uno di quelli che le farmacie possono correttamente effettuare, previa adeguata abilitazione, in base al Protocollo d’intesa nazionale del 28 luglio 2022, firmato da Governo, Regioni e sindacati delle farmacie, che autorizza la somministrazione di vaccini anti-Covid e antinfluenzali, nonché l’effettuazione di test diagnostici con prelievo del campione biologico a livello nasale, salivare o orofaringeo.
In Lombardia cinquecento farmacie hanno subito aderito all’iniziativa, comunicando la propria partecipazione all’Ats attraverso il portale di Federfarma Lombardia, con le stesse procedure già in vigore per i tamponi Covid. Il test in farmacia è offerto anche in altre parti d’Italia, come, per esempio, a Verona.
Annarosa Racca, presidente di Federfarma Lombardia, commenta con soddisfazione l’avvio del nuovo servizio nelle farmacie della regione: “Si tratta di un ulteriore passo avanti compiuto dalla farmacia dei servizi, che sa adeguarsi alle diverse richieste di assistenza espresse dai cittadini. Una farmacia sempre più digitalizzata, inoltre, che sa rendere questi servizi ‘a portata di smartphone’. Grazie all’app Farmacia Aperta, infatti, è possibile individuare rapidamente l’esercizio cui rivolgersi per eseguire il tampone per lo streptococco, così come quello per il Covid, o per ricevere un vaccino o, ancora, per sottoporsi allo screening del cancro al colon-retto. E, nei prossimi mesi, il test si potrà anche prenotare direttamente tramite l’app”.