Cosmofarma 2023 è alle porte: la grande manifestazione sul mondo farmaceutico si tiene a Bologna dal 5 al 7 maggio, presso la Fiera e Federfarma invita tutti i colleghi a partecipare all’evento.

Dal 5 al 7 maggio, alla Fiera di Bologna, si svolgerà Cosmofarma 2023, la grande manifestazione sul mondo farmaceutico organizzata da Bos a cui partecipano come partner Fofi, Fondazione Francesco Cannavò, Federfarma e Utifar.

L’edizione 2023 di Cosmofarma Exhibition vede la partecipazione congiunta di Fofi, Fondazione Francesco Cannavò, Federfarma e Utifar come partner della manifestazione organizzata da Bos Srl. Federfarma sarà presente nel settore fieristico con un proprio stand, al Padiglione 30, vicino a quelli di Fofi, Fondazione Francesco Cannavò e Utifar. Lo stand Federfarma ospita anche Promofarma, Promofarma Sviluppo, Sistema Farmacia Italia, Federfarma Servizi e Banca Credifarma.

Con la Circolare 179/2023 (disponibile sul sito della Federazione nell’area riservata), Federfarma segnala alcuni dei principali appuntamenti di Cosmofarma Exhibition 2023 – “Inteconnessioni sostenibili”, tra cui quelli che vedono coinvolte le società partner o società collegate o partecipate da Federfarma. Per il programma completo si può consultare il sito della manifestazione.

I convegni di Cosmofarma 2023

 • Venerdì 5 maggio

12.00-13.30 convegno Utifar – “Il bilancio della farmacia dal punto di vista finanziario e imprenditoriale nel post-pandemia”

13.15-14.00 convegno Fofi – “Fofi Live: il nuovo modo di informare i farmacisti”

14.00-15.00 convegno Promofarma – “Evoluzione digitale in farmacia: i servizi Promofarma”

 • Sabato 6 maggio

9.30-13.30 convegno organizzato da Fofi, Fondazione Francesco Cannavò, Federfarma e Utifar – “Farmacisti e farmacie nell’era post-Covid: ruolo, funzioni e risorse”

15.00-16.00 convegno Federfarma Sunifar – “La nuova dimensione della farmacia rurale nella riforma dei modelli organizzativi territoriali del Ssn”

16.00-18.00 convegno Fofi, Fondazione F. Cannavò, Federfarma – “Prevenzione e diagnosi precoce delle patologie. I test diagnostici in farmacia, strumento di tutela e promozione della salute”.

 • Domenica 7 maggio

10.00-11.00 convegno Sistema Farmacia Italia – “Le sfide del nuovo contesto economico, normativo e sanitario: i progetti di Sistema Farmacia Italia per migliorare la competitività delle farmacie indipendenti”

Altri incontri da ricordare

• Venerdì 5 maggio

15.00-15.45 convegno Federfarma Bologna – “‘La farmacia al tempo del Covid’. Il primo grafic novel dedicato alla farmacia”

16.00-16.45 convegno Federfarma Bologna – “Farmacia Cuore in Salute. La rete delle farmacie per una città cardioprotetta”

• Sabato 6 maggio

14.30-14.45 convegno Fenagifar – “Servizi in farmacia: esecuzione, norme, requisiti”;

• Domenica 7 maggio

9.30-10.45 Assemblea Fenagifar

11.00-12.45 convegno Fondazione Casa Cardinale Maffi e Studio Falorni – “Se la prossimità è un valore…difendiamola! Come?”

Un articolo correlato sul nostro sito lo potete trovare qui.