La remunerazione aggiuntiva per le farmacie decorre dall’1/3/23
La remunerazione aggiuntiva per le farmacie sui farmaci Ssn decorre in ogni caso dal 1° marzo 2023, anche se il decreto attuativo in materia non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Lo sottolinea Federfarma con la Circolare 189/2023, consultabile, come di consueto, sul sito nell’area riservata.
Federfarma ricorda che la remunerazione aggiuntiva per le farmacie relativa ai medicinali Ssn decorre dal 1° marzo, anche se il decreto di attuazione non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
La circolare 189 informa che il decreto del Ministero della Salute e del Ministero dell’Economia e delle finanze è in fase di registrazione presso la Corte dei Conti. Si tratta del provvedimento di attuazione di quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2023, che riconosce, a partire dal 1° marzo 2023, una remunerazione aggiuntiva permanente a favore delle farmacie per il rimborso dei farmaci erogati in regime di Ssn e per la quale sono stati stanziati 150 milioni di euro annui dal 2023.
Anche se il decreto è in ritardo -precisa Federfarma- la nuova emunerazione “sarà applicata, comunque, a decorrere dal 1° marzo 2023 e dovranno, pertanto, essere concordate con le amministrazioni regionali le relative modalità di conguaglio, così come avvenuto a seguito del Decreto 11 agosto 2021 per la remunerazione aggiuntiva sperimentale 2021-2022”.