Il Congresso di storia della farmacia si terrà quest’anno a Brescia il 24 e 25 giugno presso l’Università degli Studi nella sede della facoltà di Medicina e delle professioni sanitarie. Tema dei lavori: “La Lombardia nella storia della farmacia”.

Appuntamento a Brescia il 24 e 25 giugno per il settantaduesimo Congresso di storia della farmacia, organizzato dall’Accademia italiana di storia della farmacia.

Quello di quest’anno è il settantaduesimo congresso nazionale di storia della farmacia, promosso dall’Aisf (Accademia italiana di storia della farmacia). L’evento avrà per tema principale “La Lombardia nella storia della farmacia”.

La manifestazione è dedicata alla memoria del presidente di Aisf Angelo Beccarelli, prematuramente scomparso pochi mesi fa.

La scelta della facoltà di medicina dell’Università degli studi di Brescia come sede del settantaduesimo congresso, negli intenti degli organizzatori, è motivata dal desiderio di “dare un’impronta accademica all’evento coinvolgendo gli studenti per sottolineare come la conoscenza della nostra storia sia fondamentale per affrontare le sfide future della professione”. Per maggiori informazioni sull’evento: 0362.582392.

• Comitato scientifico del congresso: Giovanni Cipriani, Chiara Beatrice Vicentini, Ernesto Riva, Maurizio Memo

• Comitato organizzatore: Annamaria Monti Beccarelli, Chiara Beatrice Vicentini, Gabriella Parma, Maurizio Memo

Articoli correlati potete leggerli sul nostro sito qui e qui.