I giovani farmacisti si schierano al fianco della Croce Rossa Italiana con l’accordo Fenagifar-C.R.I., recentemente siglato, che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere l’organizzazione di campi estivi per ragazzi per trasmettere loro i fondanmenti dell’educazione sanitaria e dei sani stili di vita da praticare.

Con l’accordo Fenagifar-C.R.I. parte una raccolta di fondi per l’organizzazione di campi estivi per ragazzi dedicati all’educazione ala salute e agli stili di vita salutari.

L’accordo Fenagifar-C.R.I. (firmato a inizio maggio) prevede la collaborazione dei volontari dei comitati territoriali della Croce Rossa Italiana e dei giovani farmacisti di tutte le Agifar del territorio per poter dare ai giovani un valido contributo formativo e culturale sui temi della salute. “Il successo cui aspiriamo in questo progetto sarà frutto del prezioso lavoro di squadra delle differenti realtà ed associazioni territoriali che sapranno coordinare al meglio esperienza e competenza”, ha commentato Carolina Carosio, presidente uscente di Fenagifar che proprio in questi giorni ha concluso il suo mandato (neopresidente della Federazione è Vladimiro Grieco, come abbiamo riportato sul nostro sito qui).

La Croce Rossa promuove da tempo campi educativi per i giovani. Come spiega Edoardo Italia, rappresentante dei Giovani della C.R.I., “dal 2010, la Croce Rossa Italiana organizza campi estivi per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni, abbinando all’inclusione sociale un percorso di crescita e informazione. Consentire ai giovani di imparare divertendosi ci permette di avvicinarli con maggiore partecipazione a temi quali l’educazione alla salute e la promozione di stili di vita sani e sostenibili. Con il sostegno di Fenagifar siamo certi di riuscire a centrare questo obiettivo”.

Conclude il presidente della Croce Rossa Rosario Valastro: “Tutelare la salute e sensibilizzare alla prevenzione, promuovendo l’adozione di stili di vita sani, è da sempre una delle priorità della Croce Rossa Italiana. Attraverso l’attento lavoro dei volontari e delle volontarie, la C.R.I. promuove numerose attività volte a tutelare i più fragili, ma anche a informare e formare nuove e vecchie generazioni. Ringrazio Fenagifar per questa iniziativa, che renderà ancora più efficace il nostro impatto sui territori, consentendoci di raggiungere quanti più giovani possibile, stimolandoli a una maggiore cura della propria salute”.

Chi desideri effettuare una donazione può farlo tramite il sito dedicato qui.