“In farmacia per i bambini 2023” si svolgerà quest’anno dal 17 al 24 novembre: le farmacie che vogliono aderire possono già iscriversi (e hanno tempo sino al 30 settembre). Come ricordato sul sito della campagna (qui), questa sarà l’undicesima edizione dell’iniziativa promossa dalla Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus per raccogliere farmaci e prodotti baby care da donare ai bambini poveri e per sensibilizzare la popolazione sui diritti dei più piccoli.

Aperte le iscrizioni per “In farmacia per i bambini 2023”, undicesima edizione della campagna della Fondazione Francesca Rava, che ha Federfarma tra i suoi partner istituzionali.

Nel corso di una decade la campagna ha consentito di raccogliere nelle farmacie italiane più di un milione e mezzo di prodotti, consegnati poi a case famiglia, comunità per minori, centri di accoglienza in Italia, agli ospedali in Ucraina e all’Ospedale Saint Damien in Haiti, portando aiuto e sostegno e 260mila bimbi e alle loro famiglie che vivono in stato di povertà sanitaria.

Nella scorsa edizione più di 2570 farmacie hanno partecipato a “In farmacia per i bambini” e si sono raccolti 316.583 farmaci e prodotti pediatrici distribuiti a 47mila bambini poveri, tramite 884 enti che aiutano le famiglie in difficoltà.

Anche “In farmacia per i bambini 2023”, come l’edizione 2022, avrà al suo centro il tema “One Planet, One Health”, cioè l’idea-forza che la salute è un bene universale e un concetto unitario, che riguarda tutti noi e tutto il nostro pianeta.

in farmacia per i bambini 2023

Un articolo correlato sul nostro sito potete trovarlo qui.