Sul numero 9 di “Farma 7”, in arrivo nelle farmacie, il dossier della rubrica “Ricerche e documenti” è dedicato alla farmacia post-Covid nelle aspettative degli italiani, sondate da una indagine di Doxa Pharma.

Su “Farma 7” numero 9, in arrivo nelle farmacie, attenzione puntata sulle aspettative degli italiani verso la farmacia post-Covid: come la giudicano, come la vorrebbero.

La ricerca “Barometro Farmacie 2023” di Doxa Pharma è stata presentata a Bologna durante Cosmofarma Exhibition 2023 da Gadi Schoenheit: l’inchiesta permette di capire come sia modificato l’atteggiamento degli italiani nei confronti della farmacia, come scelgono la loro farmacia preferita e in particolare quali servizi desiderano trovare nella farmacia post-Covid.

La pandemia è stata oggettivamente una svolta su tutti i fronti e ha influito profondamente sull’attività e le prospettive della farmacia, che sta entrando o, meglio, è già entrata in uno scenario nuovo, nel quale il suo ruolo risulta rafforzato. La maggioranza dei cittadini ha recepito questo cambiamento e lo guarda con interesse.

“Barometro Farmacie 2023” mette infatti in evidenza come sia cresciuta l’importanza che il cittadino attribuisce alla professionalità e alla competenza del farmacista, come sia aumentata la frequentazione delle farmacie, come sia più sentita l’esigenza di una farmacia più integrata e più attivamente inserita nella sanità territoriale (che è proprio il cambiamento cruciale in corso in questa fase).

Ne consegue, in base alle risposte degli intervistati, che i cittadini cercano nella farmacia post-Covid anzitutto “una farmacia che non si occupi soltanto di dispensazione dei farmaci” e “una farmacia che completi il patient journey, grazie alla telemedicina e alla relazione con il medico”.

I dati della ricerca -che il nostro documento riporta- entrano nel merito dei giudizi e dei desideri degli italiani e rappresentano una preziosa fonte di riflessione per il farmacista che voglia venire incontro in maniera sempre più empatica, oltre che efficiente, alle esigenze del cittadino.

Sul numero 9 anche l’intervista alla direttrice della Fondazione Veronesi

Da segnalare, sullo stesso numero 9 di “Farma 7”, anche l’intervista a Monica Ramaioli, direttrice della Fondazione Umberto Veronesi, a proposito della campagna “Il futuro è dei bambini” -a cui partecipa Federfarma– per la raccolta, attraverso le farmacie, dei fondi a favore della ricerca sui tumori pediatrici.