La gestione in farmacia del paziente con ansia lieve: un corso Ecm Sfi
È attivo da qualche settimana il corso Ecm sulla gestione in farmacia del paziente con ansia lieve, uno dei nuovi progetti di formazione professionale di Sistema Farmacia Italia. Il corso si svolge a distanza e assegna ai partecipanti 13,5 crediti formativi. È gratuito e aperto a tutti i farmacisti, anche non iscritti a Sfi. La durata è di nove ore ed è disponibile sino al 31 dicembre 2023
“Revolution 2.0 – La gestione in farmacia del paziente con ansia lieve”: un progetto formativo a distanza di Sistema Farmacia Italia, gratuito e aperto a tutti i farmacisti sino al 31 dicembre.
Il corso Fad affronta un tema da tempo di stretta attualità, accentuato negli ultimi anni dall’emergenza pandemica e dai suoi effetti psicologici a medio-lungo termine. Infatti, secondo lo studio Esemed ((European study on the epidemiology of mental disorders), in Italia circa tre milioni e mezzo di persone adulte hanno sofferto di un disturbo mentale negli ultimi 12 mesi. E, tra questi, quasi due milioni e mezzo hanno presentato un disturbo d’ansia, un milione e mezzo un disturbo affettivo e quasi cinquantamila un disturbo da abuso di sostanze alcoliche.
Un altro studio del 2021, condotto da un consorzio di psichiatri, esperti di sanità pubblica e biostatistici dell’Istituto Superiore di Sanità, delle Università di Genova e di Pavia e dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri Irccs ha evidenziato che oltre il 40% degli italiani ha riportato un peggioramento dei sintomi ansiosi e depressivi durante il lockdown, con un significativo peggioramento della qualità di vita in più del 30% dei soggetti. A riprova di ciò, il consumo di ansiolitici è aumentato del 20% rispetto al periodo precedente al lockdown.
I consigli e le informazioni che il farmacista opportunamente formato può dare al paziente con ansia lieve
Che cosa può fare il farmacista su questo fronte? Molto, nel caso di fenomeni ansiosi lievi, perché è il primo punto di riferimento al quale il cittadino tende a rivolgersi per trovare un rimedio al proprio disagio psicologico. Un farmacista adeguatamente formato e preparato è quindi nella posizione ideale per dare ai pazienti consigli pratici e indicazioni utili per gestire e contrastare le forme di ansia lieve.
Il corso sulla gestione in farmacia del paziente con ansia lieve mette quindi a disposizione dei farmacisti -tramite videolezioni e manuali digitali- tutta la strumentazione teorica che consente al professionista dietro il banco di conoscere le caratteristiche del disturbo, il suo impatto sulla vita del paziente, i trattamenti farmacologici più opportuni, i modi per comunicare con il cittadino nella maniera più efficace. Ai partecipanti sarà sottoposto un questionario di valutazione dell’apprendimento.
Responsabile scientifico del corso è Umberto Amato, responsabile medico-scientifico dei programmi formativi del provider Ecm Med Stage. Relatori sono: la psicologa Claudia Yvonne Finocchiaro, psicoterapeuta e consulente in ambito sanitario; Giampaolo Robert Perna, responsabile del Centro per i disturbi d’ansia e di panico dell’Ospedale Humanitas San Pio X, Milano; Nicola Posa, formatore esperto in comunicazione in farmacia
Per maggiori informazioni e per iscriversi, collegarsi qui.