Servizi di telemedicina in farmacia rimborsati dal Ssn in Liguria
Il Servizio sanitario nazionale rimborserà i servizi di telemedicina in farmacia a partire dal prossimo mese di luglio. La disposizione ricade nell’ambito della sperimentazione della farmacia dei servizi ed è la prima in Italia che riguarda la telemedicina.
Da luglio in Liguria i servizi di telemedicina in farmacia saranno rimborsati dal Servizio sanitario nazionale. La Regione ha stanziato 1,2 milioni di euro.
Circa duecento farmacie liguri potranno dunque offrire ai cittadini della Liguria fondamentali servizi di telemedicina, come l’elettrocardiogramma, l’holter pressorio, l’holter cardiaco, su prescrizione del medico di famiglia o ricetta dello specialista (cardiologo, diabetologo, endocrinologo, internista).
Per assicurare i rimborsi la Regione Liguria, con l’assessorato alla Salute, ha stanziato 1,2 milioni di euro, che copriranno circa 25mila prestazioni di telemedicina in farmacia.
Obiettivi: ridurre le liste di attesa per queste prestazioni e alleggerire il carico di lavoro per le strutture ospedaliere.
Il provvedimento -come spiega Federfarma Liguria, l’Unione regionale dei titolari di farmacia- intende contribuire da un lato allo sfoltimento delle liste di attesa per queste prestazioni, di cui c’è grande richiesta e necessità, e dall’altro all’alleggerimento del lavoro delle strutture ospedaliere, che potranno così trovare più tempo e risorse per occuparsi delle urgenze e delle emergenze.