Master Chiara Colombo all’Università di Torino: iscrizioni aperte
Sono aperte le iscrizioni per il Master Chiara Colombo 2023-2024, che si svolgerà a partire da novembre. Si tratta di un corso universitario di secondo livello promosso dall’Università degli Studi di Torino e dall’Ordine dei farmacisti torinesi, dedicato alla farmacia territoriale. Per iscriversi a questa quattordicesima edizione (patrocinata da Fofi e Federfama) c’è tempo sino al 29 settembre 2023.
Master Chiara Colombo 2023-2024: iscrizioni aperte sino al 29 settembre. Il corso, promosso dall’Università e dell’Ordine dei farmacisti, è dedicato alla farmacia territoriale e comincerà a novembre.
L’obiettivo del corso, secondo i promotori, è formare, con un approccio multidisciplinare. farmacisti esperti, in grado di padroneggiare l’organizzazione della farmacia in tutti i suoi aspetti, dalla scelta del fornitore al concetto di servizio per il cliente.
Il Master “Chiara Colombo” (la cui prima edizione risale al 2010) ha formato negli anni 350 farmacisti. Anche quest’anno è coordinato dalla professoressa Paola Brusa, dell’Università di Torino (nella foto, un’immagine dell’ateneo).
Il programma del master (che dura un anno) prevede 265 ore di lezione ex cathedra, 500 ore di tirocinio per anno accademico da svolgere in una farmacia aperta al pubblico. Al termine del corso il farmacista avrà le competenze necessarie per svolgere il ruolo di titolare-direttore o di collaboratore in farmacie territoriali. La partecipazione al master vale 60 crediti formativi universitari.
Come già l’anno scorso, inoltre, la segreteria del corso avvierà al termine del master un progetto di collaborazione con l’Ordine dei Farmacisti e con Federfarma per facilitare l’incontro tra l’offerta e la domanda di competenze professionali di eccellenza.
I requisiti di ammissione prevedono una laurea di II livello in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e le corrispondenti lauree del vecchio ordinamento. È necessaria l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista. Il costo è di 1.800 euro e sono previste 3 borse di studio, messe a disposizione dall’Ordine dei Farmacisti di Torino, a copertura dei costi di partecipazione. I posti disponibili sono trenta.
Per maggiori informazioni si possono consultare il sito dedicato o quello dell’Università degli Studi di Torino qui; oppure si può scrivere a: paola.brusa@unito.it o segreteria@ordinefarmacisti.torino.it.