7 luglio il termine per chiedere l’una tantum Enpaf per le rurali
Per richiedere l’una tantum Enpaf per le farmacie rurali c’è tempo sino al 7 luglio. Il contributo (come avevamo anticipato sul nostro sito qui) è destinato agli iscritti titolari o soci dall’anno 2021 di farmacie rurali ubicate in Comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5.000 abitanti.
Il termine ultimo per presentare la domanda per l’una tantum Enpaf destinata alle farmacie rurali è venerdì 7 luglio 2023.
L’una tantum Enpaf (erogata anche nel 2022) riguarda le farmacie rurali a più basso reddito e localizzate nei centri più piccoli. Per l’attuazione del provvedimento l’ente previdenziale e assistenziale dei farmacisti ha stanziato 800mila euro.
La selezione degli aventi diritto che avranno presentato regolare domanda entro il 7 luglio si baserà anzitutto su una valutazione economica fondata su alcuni parametri:
- valore Isee 2023 entro i 60.000,00 euro
- patrimonio mobiliare: entro euro 80.000,00; per ciascun componente successivo al secondo, si aggiungono ulteriori euro 10.000,00 fino a raggiungere un massimo di euro 100.000,00 complessivi.
Per l’assegnazione del contributo saranno stabilite specifiche graduatorie. Da notare il fatto che il regolamento (su proposta di Federfarma Sunifar) prevede dieci punti in più in graduatoria per le farmacie rurali che siano anche sussidiate.
Per maggiori informazioni, consultare il sito dell’Enpaf.