Si tiene quest’anno a Taormina, il 13, 14 e 15 ottobre, l’edizione 2023 di PharmEvolution: tre giornate di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, presso il PalaLumbi, per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e disegnare le linee guida della farmacia del prossimo futuro.

PharmEvolution 2023 si svolgerà dal 13 al 15 ottobre a Taormina presso il Palalumbi: è l’undicesima edizione della fiera-evento dedicata alla farmacia.

Tanti i temi in primo piano a PharmEvolution 2023: dal valore sanitario, sociale ed economico della dispensazione del farmaco ai nuovi servizi erogati in farmacia, dalla Convenzionata alla distribuzione per conto, ai temi fiscali.

La fiera-evento offrirà inoltre, come sempre, alle aziende l’opportunità di presentare le loro ultime novità riguardanti il settore farmacia.

“L’undicesima edizione di PharmEvolution -commenta il presidente di Federfarma Sicilia e ideatore della convention Gioacchino Nicolosi– propone una maratona di eventi, tra convegni e momenti di approfondimento sui nodi di più stringente attualità, a partire dai nuovi servizi che le farmacie si candidano a erogare e per cui, come Federfarma, stiamo trasmettendo i dati al Mef per la relativa valutazione. Nel nuovo modello di sanità, incentrato sul territorio e sulle reti di assistenza sociosanitaria, come previsto anche dal Pnrr, la farmacia è destinata a diventare uno dei pilastri portanti dell’assistenza di prossimità. Un ruolo che abbiamo svolto in via emergenziale durante la fase pandemica, ma di cui ora vanno ridisegnati i confini e stabilite le attribuzioni”.

PharmEvolution 2023

Anche un evento letterario per i farmacisti scrittori

Una delle interessanti novità di PharmEvolution 2023 è un evento letterario dedicato ai farmacisti scrittori, sempre più numerosi all’interno della categoria. Fino al 10 settembre, infatti, i farmacisti autori di romanzi, gialli, thriller e opere di narrativa già pubblicati, potranno registrarsi sul sito di PharmEvolution per partecipare all’evento. A breve saranno aperte le iscrizioni.

Osserva in proposito Nicolosi: “PharmEvolution si conferma una vetrina a 360 gradi sul mondo della farmacia e sulla figura del farmacista, un professionista poliedrico che negli ultimi anni ha dato prova di straordinaria capacità di adattamento e assoluto spirito di servizio, pur senza rinunciare a quella vena romantica che sempre più spesso trova spazio nella pubblicazione di opere letterarie. E proprio ai farmacisti scrittori di tutta Italia quest’anno PharmEvolution riserva un talk a più voci”.

Per maggiori informazioni sulla manifestazione, consultare il sito dedicato.