In Calabria parte la fase 2 della farmacia dei servizi
La sperimentazione della farmacia dei servizi in Calabria è giunta alla seconda fase, che permetterà alle farmacie del territorio di offrire ai cittadini prestazioni di telemedicina, grazie all’intesa tra Regione Calabria e Federfarma Calabria.
Seconda fase della sperimentazione della farmacia dei servizi in Calabria con l’offerta alla popolazione di diverse prestazioni di telemedicina, importanti per la prevenzione cardiovascolare.
I servizi che il cittadino potrà utilizzare in farmacia sono prestazioni di telemedicina che, attraverso il collegamento a distanza con centri specialistici, consentono di ottenere in farmacia sia l’esame di spirometria sia elettrocardiogrammi, holter cardiaci e pressori. La rilevazione di questi valori è fondamentale per l’attività di prevenzione delle patologie cardiovascolari.

Alfonso Misasi e Vincenzo Defilippo
“Si tratta di un risultato estremamente importante per i nostri concittadini -commentano Vincenzo Defilippo e Alfonso Misasi, rispettivamente presidente e segretario di Federfarma Calabria- che consente di superare le difficoltà di ordine logistico dovute alla complessità orografica del territorio regionale, permettendo alla popolazione che vive nei piccoli centri, ma non solo, di ottenere prestazioni sanitarie salvavita nella farmacia sotto casa. Le farmacie calabresi, anche in questo caso, confermano il loro impegno e lo spirito di collaborazione con le istituzioni per migliorare il livello di tutela della salute della popolazione”.