Le farmacie alluvionate dell’Emilia Romafna stanno cominciando a ricevere i primi anticipi degli indennizzi previsti dalla polizza assicurativa stipulata da Federfarma con la compagnia Axa Assicurazioni a copertura delle farmacie associate.

In arrivo da Axa alle farmacie alluvionate dell’Emilia Romagna i primi anticipi degli indennizzi per i danni subiti, in base a quanto previsto dalla polizza stipulata con Federfarma.

La polizza Axa-Federfarma è la “All Risks Aziende”, gestita dal broker Assimedici, che fornisce una copertura assicurativa sugli eventi catastrofali e garantisce un indennizzo alle farmacie che abbiano riportato danni strutturali, alla merce, ai magazzini, agli arredi o ai macchinari.

Gli anticipi che vengono erogati in questa fase per le farmacie colpite dall’alluvione in Emilia Romagna rappresentano circa il 30% del danno minimo stimato. Nel caso in cui i danni riportati non fossero inferiori al massimale di polizza al netto di franchigia, l’anticipo erogato sarà di 50mila euro.

Il tesoriere di Federfarma nazionale Michele Pellegrini Calace.-come riferito da Filodiretto– ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione con Axa, che consente alle farmacie alluvionate di proseguire la propria attività al servizio del cittadino e di continuare a essere un fondamentale punto di riferimento come primo presidio sanitario di prossimità.

Come si ricorderà, la drammatica vicenda dell’alluvione di maggio in Emilia Romagna ha visto Federfarma attivarsi tempestivamente in aiuto delle farmacie, come documentato dalla Circolare 232/2023 (che potete consultare, come di consueto, sul sito della Federazione nell’area riservata). Oltre alla polizza con Axa Assicurazioni per la copertura assicurativa sugli eventi catastrofali a favore di tutte le farmacie associate, vanno citati interventi specifici come, per esempio,  l’implementazione del numero verde nazionale per la consegna a domicilio dei farmaci e l’apertura di un conto corrente dedicato per il soccorso alle popolazioni colpite.