In Calabria, Liguria e Marche sono già state avviate iniziative concrete sulla telemedicina in farmacia con accordi firmati dai rappresentanti delle farmacie e dalle Regioni. E il processo coinvolgerà presto altre zone d’Italia, in sintonia con lo sviluppo della farmacia dei servizi. Lo segnala Federfarma con la Circolare 315/2023 (consultabile sul sito nell’area riservata, insieme con un’ampia documentazione allegata), che fa il punto sulla telemedicina in farmacia, sottolineando che “tali attività risultano contemplate dal D.lgs. 153/2009 e dal Decreto ministeriale del 16 dicembre 2010 relativo alle prestazioni analitiche di prima istanza e all’utilizzo di dispositivi strumentali”. Inoltre, esse rientrano “tra quelle inserite nella sperimentazione della farmacia dei servizi, come previsto dalle Linee guida approvate dalla Conferenza Stato-Regioni del 17 ottobre 2019”.

In Calabria, Liguria e Marche già avviate iniziative concrete sulla telemedicina in farmacia per l’erogazione di prestazioni al cittadino con oneri a carico del bilancio regionale, sulla base di accordi tra le rappresentanze regionali delle farmacie e le Regioni.

Federfarma segnala quindi che a livello regionale, in Calabria, Liguria e Marche, sono state avviate alcune iniziative concrete riguardanti l’erogazione di prestazioni di telemedicina con oneri a carico del bilancio regionale, in virtù di accordi specifici sottoscritti dalle rappresentanze regionali delle farmacie con le rispettive Regioni. Federfarma evidenzia che le tre Regioni utilizzano, per l’avvio di queste iniziative nel campo della telemedicina, risorse relative alla sperimentazione della farmacia dei servizi.

Queste intese potranno essere prese a esempio per attuare iniziative analoghe in altre Regioni.

Nelle tre Regioni menzionate, gli accordi attuativi prevedono prestazioni di telemedicina riguardanti: elettrocardiogramma-Ecg, holter pressorio, holter cardiaco, e, in Calabria e Marche, spirometria.

Alle farmacie è riconosciuta una remunerazione per il servizio svolto, come riassunto dalla tabella qui sotto riportata: il simbolo * (asterisco) accanto a un valore, evidenzia che il valore complessivo riconosciuto, è superiore a quello mostrato in tabella, in funzione di parametri ed elementi riportati nei vari accordi (come, per esempio, la formazione).

RegioniEcgHolter CardioHolter Press.Spirometria
Calabria25,0045,0040,0030,00
Liguria31,00*70,00*45,00*
Marche35,00*62,00*45,00*40,00*

Gli accordi prevedono un’adesione volontaria da parte delle farmacie. Federfarma sottolinea in proposito l’importanza di tale adesione non solo con riferimento ai termini economici di tali prestazioni ma anche per la valorizzazione del ruolo professionale che l’esecuzione di tali attività conferisce alla farmacia.