L’Assinde invia la circolare sulla prima tranche del 2023
Sta arrivando alle farmacie e ai distributori intermedi la circolare, che l’Assinde periodicamente diffonde, sul conferimento dei resi relativi alla prima tranche dell’anno 2023, che riguarda i prodotti che abbiano maturato le condizioni di reso nel periodo 1° gennaio 2023 – 30 giugno 2023. Le farmacie potranno compilare la domanda di indennizzo per i resi farmaceutici relativi alla tranche 1/2023 dal 6 luglio 2023 fino al 7 novembre 2023. Lo segnala Federfarma con la propria Circolare 322/2023 (consultabile sul sito di Federfarma nell’area riservata) in cui si raccomanda la lettura attenta del documento di Assinde, al fine di non commettere errori nelle modalità e procedure da seguire.
In arrivo alle farmacie la circolare di Assinde sui resi elativi alla prima tranche del 2023, che riguarda i prodotti che abbiano maturato le condizioni di reso nel periodo 1° gennaio 2023 – 30 giugno 2023.
La Circolare di Federfarma 322 analizza nel dettaglio le istruzioni fornite dall’Assinde. Qui ne riportiamo una breve sintesi, con i principali punti evidenziati dalla Federazione.
- Assinde invia alle farmacie e ai distributori intermedi la circolare relativa al conferimento dei resi relativi alla prima tranche dell’anno 2023 che riguarda i prodotti che abbiano maturato le condizioni di reso nel periodo 1° gennaio 2023 – 30 giugno 2023.
- Le farmacie potranno compilare la domanda di indennizzo per i resi farmaceutici relativi alla tranche 1/2023 dal 6 luglio 2023 fino al 7 novembre 2023.
- L’Assinde segnala che potranno essere conferiti e potranno essere indennizzati con la tranche in corso i prodotti che abbiano maturato le condizioni di reso nel semestre precedente a quello della tranche in oggetto, vale a dire nel periodo 1° luglio 2022 – 31 dicembre 2022.
- Per garantire la sicurezza dei dati, sul sito di Assinde, per effettuare le operazioni di maggiore rilievo, viene richiesto di inserire il codice Otp (one time password) ossia un codice che sarà inviato al numero di telefono cellulare, inserito in precedenza dalla farmacia nei propri dati anagrafici.
- L’Assinde ricorda di annullare tutti i bollini apposti sulle confezioni dei medicinali conferiti per lo smaltimento con una “X” apposta con pennarello indelebile di colore rosso per evitare un addebito pari a euro 0,30 + Iva per ogni confezione che risulti priva di tale annullamento.
- La richiesta di indennizzo dei prodotti danneggiati potrà essere effettuata esclusivamente sul sito durante la compilazione della domanda di indennizzo.
- Attraverso il sito di Assinde, oltre alla possibilità di compilare on line la domanda di indennizzo è possibile scaricare tutti i documenti e i moduli necessari alla farmacia, compresa la possibilità di aderire al nuovo servizio ResoFacile.
- Il servizio ResoFacile permette di gestire con semplicità le varie tipologie di rifiuti speciali che si producono in farmacia: i costi di tale servizio sono a forfait in base ai singoli servizi scelti.