L’8 ottobre si svolgerà a Milano e in tutta Italia la decima edizione di “PittaRosso Pink Parade”, la manifestazione dedicata a Fondazione Veronesi per sostenere il progetto “Pink is Good” per la lotta contro i tumori femminili, raccogliendo fondi a favore della ricerca (più di 6 milioni di euro nelle prime nove edizioni).

Si svolgerà anche quest’anno, l’8 ottobre, a Milano e in tutta Italia, la “Pittarosso Pink Parade” per raccogliere fondi da destinare alla ricerca sui tumori femminili. All’evento milanese presenti la Lonbarda e Fondazione Muralti, in farmacia consigli e informazioni sul progetto “Pink is good” della Fondazione Veronesi.

A Milano è in programma la tradizionale “camminata rosa” di 5 chilometri per le vie del centro; iniziative analoghe si terranno nel resto d’Italia (più informazioni si possono trovare su pittarossopinkparade.it e https://www.fondazioneveronesi.it/).

pittarosso pink parade

Il contributo delle farmacie

Federfarma Milano e Fondazione Muralti confermano la loro partecipazione all’iniziativa. I farmacisti della Lombarda saranno infatti presenti alla partenza e all’arrivo della marcia non competitiva milanese in maglia rosa al Castello sforzesco con uno stand a disposizione del pubblico per fornire informazioni e consigli e proporre servizi analitici e diagnostici.

Le farmacie sono impegnate direttamente nel progetto “Pink is good”, con l’offerta di consigli e materiali informativi (tra cui un vademecum sui tumori femminili) per il pubblico, l’esposizione di poster in farmacia, la trasmissione di video sui social, la messa a disposizione di salvadanai per la raccolta di donazioni.

Alcune farmacie con area servizi ospiteranno le estetiste dell’Associazione professionale di estetica oncologica (Apeo), disponibili a svolgere trattamenti di bellezza e benessere a donne in terapia oncologica.